Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Fotografia
Nella seguente categoria Fotografia vengono raccolti articoli il cui contenuto porta alla scoperta di nuovi luoghi, usi e costumi immortalati negli scatti fotografici.
Street Photo tra i vicoli di San Gregorio Armeno a Napoli
Aspettando Il Natale ripercorrendo la famosa via dell’arte presepiale di Napoli a San Gregorio Armeno. Ancora qualche giorno e si consumerà il Santo Natale con tutte le feste che si porta dietro. La folle corsa agli acquisti è stata quasi ultimata, a meno degli ultimi dettagli che mancano per ornare…
Articoli Correlati
La cultura dell’Integrazione come riconoscimento della dignità umana
Integrazione: riconoscimento della dignità umana ad individui ed esuli che mossi da speranza o istinto di sopravvivenza, giungono in paesi stranieri. Fenomeno sempre più difficile da osservare su scala sociale, ma perpetrato da una minoranza sempre più esigua che ancora porta avanti valori di umanità. Troppo facilmente le masse colmano…
India, tra Sacro e Profano: quadro di Tradizioni, Culture e Religiosità
India, tra Sacro e Profano: quadro di Tradizioni, Culture e Religiosità che non ha eguali. Un viaggio affascinante alle origini dello yoga sui luoghi di devozione popolare tra sacro e profano, tra riti sui ghat. In India dove sacro e profano s’incontrano, si schiudono i paesaggi vorticosi e conturbanti di Delhi, Varanasi,…
A Napoli il Movimento delle Sardine è stato ribattezzato in Sardine “Nere”
A Napoli il Movimento delle Sardine è stato ribattezzato in Sardine “Nere” Dalla nascita del fenomeno Sardine a Napoli, per la prima volta in Italia, hanno manifestato invece le Sardine Nere. In duecento hanno manifestato in corteo partendo da piazza Garibaldi verso la questura di Napoli in via Medina per…
Cimitero delle Fontanelle, i misteri della Napoli sotterranea
Nella Napoli sotterranea, in visita al Cimitero delle Fontanelle. Il Cimitero delle Fontanelle (in napoletano ‘e Funtanelle) è un cimitero della città di Napoli, con una grandezza di circa 3000 mq. Situato nella Sanità, uno dei quartieri più ricchi di storia e tradizione di Napoli. Chiamato in questo modo per…
Città tutte pronte ad accogliere il Natale, in arrivo l’Immacolata
L’atmosfera natalizia è pronta a invadere le nostre città, inizia tra poche ore il week end più bello di preparazione al Natale, arriva la festa dell’Immacolata che ci porta ad allestire le nostre case con albero, Presepe, addobbi e varie composizioni di fiori. Nei giorni scorsi abbiamo fatto visita al…
Il cane, l’amico a quattro zampe
Il cane, l’amico a quattro zampe Dire “amici a quattro zampe” si fa in fretta ad identificare quello che per definizione è il miglior amico dell’uomo. Il rapporto d’amore che ci lega ai cani è frutto di secoli di evoluzione: definiti “Partner di compagnia” è poco. Sin dall’antichità questo animale…
Berlino, si celebrano i 30 anni dalla caduta del muro
Muro di Berlino: trent’anni fa la caduta del simbolo della cortina di ferro Ricorre il trentennale della caduta del muro e durante tutto il mese di novembre la città tedesca celebrerà l’anniversario con una serie di concerti, mostre e installazioni artistiche, conferenze e tanti eventi gratuiti organizzati da musicisti, locali,…
I fiori, ultimo baluardo nel culto dei morti
I fiori, ultimo baluardo nel culto dei morti Ogni anno a novembre viene celebrata la commemorazione dei defunti, sia nel giorno di Ognissanti che il 2 novembre è consuetudine portare fiori in dono sulle tombe dei propri cari per onorarne la memoria. Sono ormai soltanto i nostri anziani e le nostre mamme e zie…
In punta di piedi tra le Vele di Scampia a Napoli.
Le Vele di Scampia, il set migliore la serie televisiva di “Gomorra” Giungi con la auto fino ad un punto, percorri dei viali non isolati e ti ritrovi tra casermoni spettrali, un set a cielo aperto in cui tra un ammasso di rovine ci sta ancora vita. Eccoci qua finalmente…