Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Attualità
Attualità
Il regista Nuzzo ospite a Lunedì Cinema di Acerra con il suo film “Un posto nel tempo”
Il regista Giuseppe Alessio Nuzzo sarà al Cinema Italia di Acerra lunedì 8 aprile alle 20.45 ospite a Lunedì Cinema con il suo film “Un posto nel tempo”, insieme al produttore Eduardo Angeloni .
Lunedì 8 aprile alle 20.45, in occasione della rassegna Lunedì Cinema, il regista Giuseppe Alessio Nuzzo e il produttore Eduardo Angeloni presentano al Cinema Italia di Acerra il film “Quel posto nel tempo” con protagonista Leo Gullotta affiancato da Giovanna Rei, Beatrice Arnera, Erasmo Gensini, con la partecipazione di Gigi Savoia e con l’attore americano Tomas Arana.
Articoli Correlati
La Carbonara, oggi 7 aprile si celebrano i 70 anni
La Carbonara, uno dei piatti più amati e rappresentativi della cucina italiana, celebra il suo settantesimo anniversario. Questo piatto, semplice nella sua composizione ma ricco di sapore, ha attraversato decenni mantenendo intatto il suo fascino e riuscendo a conquistare i palati di tutto il mondo.
Articoli Correlati
“Geografie meridiane”: presentato a Napoli il sesto volume
Molti giovani si sentono costretti a lasciare la propria terra per studiare, lavorare o avere più opportunità. Ma c’è anche chi cresta. È questo il focus di “Geografie Meridiane”, il sesto volume della serie di inchieste di Vita dedicato alla Campania, presentato oggi alla Chiesa di S.M.M ai Cristallini (Rione…
Shaken Baby Syndrome, il 7 di aprile in oltre 25 piazze d’Italia
La Shaken Baby Syndrome, il maltrattamento involontario contro i bambini e la sua prevenzione, il 7 di aprile 25 punti informativi presenti in altrettanti città.
Spesso i genitori, o chi si trova a dover gestire un neonato, non conoscono i rischi a cui può portare scuotere il proprio bambino rischiando così di incorrere in comportamenti scorretti che, inconsapevolmente, possono rivelarsi molto pericolosi specialmente quando si trovano ad essere psicologicamente estenuati da un pianto che nei primi mesi di vita può apparire inconsolabile oppure quando praticando giochi incauti per veder ridere il proprio bambino possono pregiudicarne la salute.
La Giornata Internazionale del Libro per Bambini si celebra il 2 aprile
La Giornata Internazionale del Libro per Bambini viene celebrata ogni anno, dal 1967, il 2 aprile, data scelta in quanto coincide con il giorno del compleanno del poeta e scrittore danese Hans Christian Andersen
Articoli Correlati
Giornata Mondiale Autismo, aumentiamo la consapevolezza e comprensione
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, celebrata il 2 aprile di ogni anno, rappresenta un’occasione fondamentale per aumentare la consapevolezza e la comprensione nei confronti delle persone con autismo. Questa giornata speciale è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 2007 con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su questa condizione neurologica che influisce notevolmente sulla vita di molti individui e delle loro famiglie in tutto il mondo.
Articoli Correlati
Pasquetta cosa si festeggia e perché il Lunedì in Albis
Il Lunedì in Albis o Lunedì dell’Angelo, conosciuto anche come Pasquetta, è una tradizione profondamente radicata nella cultura italiana, celebrata il lunedì successivo alla Pasqua. Questo giorno offre l’opportunità di prolungare i festeggiamenti pasquali, spesso trascorrendolo in compagnia di amici e familiari all’aperto, in una festa conosciuta come “fuori porta”. L’origine di questo termine risiede nell’usanza di lasciare le proprie abitazioni per godere delle bellezze naturali che risvegliano in primavera, segnando un momento di rinnovamento e condivisione.
Articoli Correlati
Il Professore Montemarano e la sua festa straordinaria per gli auguri di Pasqua a Villa Domi
Una festa straordinaria si è tenuta a Villa Domi per lo scambio tradizionale degli auguri di Pasqua organizzato dal Professore Montemarano, ex direttore generale dell’ASL Napoli 1 e assessore regionale alla sanità.
Anche quest’anno, più di 300 persone, principalmente operatori e dirigenti del settore sanitario, hanno preso parte a questo evento promosso da Montemarano, sotto la guida esperta dell’imprenditrice Milka Contessa, figlia di Domenico, il proprietario della magnifica dimora settecentesca situata sulla collina di Napoli.
Via Crucis Praia a Mare, al via la XII edizione
Il 29 marzo 2024, a Praia a Mare, si terrà la rappresentazione vivente della Via Crucis lungo Piazza Italia, Viale della Libertà e Piazza della Resistenza. Gli attori in costume d’epoca interpreteranno gli ultimi momenti della vita di Gesù sulla Terra.
L’evento inizierà alle 21 presso Piazza Italia, si svolgerà lungo il Viale della Libertà e si concluderà in Piazza della Resistenza. Gli attori in costume d’epoca rappresenteranno gli ultimi istanti della vita di Gesù, sotto la direzione di Domenico Cirimele della Compagnia teatrale tortorese.
Pasqua al Museo MUTE con le ricette della tradizione: “fellata”, tortano e pastiera
Pasqua di gusto al Museo della Tradizione Enogastronomica Campana con le ricette della tradizione: “fellata”, tortano e pastiera da gustare.
Cibo e arte sono serviti al Mute di Napoli con i classici delle feste dal tortano alla pastiera