Cellulare, come stare in una bolla
Posted in Fotografia News Salute

Cellulare, come stare in una bolla

Una bolla è proprio l’involucro che costruiamo artificialmente per estraniarci dal mondo, da tutto ciò che ci circonda, il cellulare ne è un esempio. “COME IN UNA BOLLA” Cellulare o Smartphone Occupano la maggior parte della nostra giornata e del nostro tempo ma è altrettanto vero che i giovani sono…

Leggi tutto
bevanda industriale analcolica fu inventata nel 1886
Posted in News

La Coca-Cola, alcuni cenni storici

La Coca–Cola (negli Stati Uniti nota anche com come Coke) è una bevanda industriale analcolica fu inventata nel 1886. La Coca-Cola, cenni storici La Coca-Cola fu inventata dal farmacista statunitense John Stith Pemberton l’8 maggio 1886 ad Atlanta, Georgia, inizialmente come rimedio per il mal di testa e per la stanchezza. Il…

Leggi tutto
Litorale Domizio
Posted in Fotografia News Politica

Il Litorale Domitio, un pezzo d’Italia abbandonato a se stesso

Il Litorale Domitio è in Italia ma è abbandonato a se stesso. Un’opportunità mancata, come spesso accade qui al sud. Criminalità ,immigrazione clandestina,edilizia abusiva, prostituzione, malaffare e degrado. Il litorale domitio, un tempo meta estiva della Campania,  che si estende dai Campi Flegrei fino ad arrivare quasi nel Lazio, che comprende Villaggio…

Leggi tutto
Posted in News

La Bibbia di Gutenberg nell’elenco della Memoria del mondo

La Bibbia di Gutenberg o «Bibbia a quarantadue linee» è il primo libro stampato in Europa con la tecnica dei caratteri mobili. Nel 2001 è stata inserita dall’UNESCO nell’elenco della Memoria del mondo. Riproduce il testo della Vulgata, la bibbia latina tradotta da san Gerolamo nel V secolo: l’Antico Testamento…

Leggi tutto
Posted in News

Cavallo di Troia o Nave con la prua a Cavallo

Il Cavallo di Troia è una nave con la prua a forma di cavallo. Recenti studi dell’archeologo italiano Francesco Tiboni rischiano di mettere in crisi uno dei miti più famosi della storia greca, quale il celeberrimo cavallo di Troia. Sembrerebbe infatti che nel greco arcaico dei tempi in cui Omero…

Leggi tutto