Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Eventi
Eventi
Belvedere Marittimo al centro della scena internazionale con la Summer Peace University 2024
Dal 20 ottobre al 15 novembre 2024, il centro storico di Belvedere Marittimo in Calabria, diventerà il cuore pulsante di un’iniziativa accademica di rilevanza internazionale: la prima edizione della Summer Peace University.
Mia sposa, boom di presenze nel primo weekend per la fiera internazionale del wedding al centro Medì di Teverola
Boom di presenze al Medì shopping centre di Teverola (Caserta) per il primo weekend di “Mia sposa”, la fiera internazionale del wedding in Campania inaugurata sabato 12 ottobre e che da oltre un decennio è fra i Saloni di settore più importanti d’Italia. Nei primi due giorni di apertura, le…
Articoli Correlati
Campioni del Mondo 2006, una reunion con i piatti di Scicchitano e Capuano a Viareggio
Il 9 luglio del 2006 l’Italia alzava al cielo la quarta Coppa del Mondo di calcio. Un giorno memorabile per tutto il paese. Per festeggiare i 18 anni da quella data si è tenuta una reunion a Viareggio dei Campioni del Mondo 2006 alla “corte” di Marcello Lippi, per una due giorni organizzata dal figlio Davide.
Articoli Correlati
Cerimonia delle Medaglie d’Oro Libertas 2024: il 12 ottobre lo sport di tutti in festa allo Stadio Maradona di Napoli
Una cornice unica e suggestiva per questa nuova edizione della Cerimonia delle Medaglie d’Oro Libertas 2024.
Articoli Correlati
La Manovra per la vita, come salvare un bambino?
Domenica 13 ottobre anche in Calabria gli istruttori della Società Italiana di Urgenza ed Emergenza Pediatrica spiegheranno gratuitamente cosa fare in caso di soffocamento e arresto cardiaco. Il soffocamento da corpo estraneo è una delle principali causa di morte nei bambini da 0 a 3 anni e il rischio resta…
Articoli Correlati
Premio ”Mela Annurca D’oro”, un successo annunciato, si premiano le eccellenze di arte, moda, sociale, cultura e gastronomia
Grande successo per il Premio: “ Mela Annurca D’oro”, tra i premiati: Diletta Acanfora e Angelo Di Gennaro. Si è svolta domenica mattina 6 Ottobre presso la suggestiva Villa Izzo di Bagnoli (Sant’Agata de’Goti) la prima edizione del Premio, “Mela Annurca D’oro “un tributo al frutto per eccellenza di Sant’Agata de’Goti.
Settimana Nazionale della Protezione Civile, al via la sesta edizione dal 6 al 13 ottobre
La Settimana Nazionale della Protezione Civile del 2024, giunta alla sesta edizione, si terrà dal 6 ottobre al 13 ottobre, nella Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali. Questo evento annuale è un’importante occasione per aumentare la consapevolezza e l’educazione del pubblico riguardo alle misure di sicurezza e prevenzione dei rischi naturali e antropici. Durante questa settimana, vengono organizzate numerose attività, tra cui esercitazioni, conferenze e workshop, per coinvolgere cittadini, scuole e istituzioni.
Articoli Correlati
Villa Domi, riparte la stagione dei grandi eventi, folto il programma
Riparte, con l’arrivo dell’autunno, la stagione dei grandi eventi a Villa Domi fra i “Concerti a lume di candela”, la rassegna artistico letteraria “Aperitivo d’autore” con scrittori d’eccezione, la festa per i trent’anni della Asl Napoli 1, i concorsi di bellezza “Miss sotto l’albero” in programma nel periodo natalizio, le iniziative di solidarietà e di sensibilizzazione in campo sociale, e ancora gli eventi culturali, primo fra tutti un appuntamento d’eccezione in via di definizione con il Direttore dei programmi di intrattenimento Rai del Daytime Angelo Mellone per la presentazione del suo libro “Prima che ti svegli” e del suo spettacolo teatrale musicale “In fin dei conti. Capitoli di una messinscena”.
Nasce il Premio” Mela Annurca D’oro”, si premianio le eccellenze di arte, moda, sociale, cultura e gastronomia
Si svolgerà Domenica mattina 6 Ottobre a partire dalle ore 10.00 presso Villa Izzo , Via Chiesa 49 a Bagnoli (BN) si celebrerà il Premio” Mela Annurca D’oro “ un tributo al frutto per eccellenza di S.Agata de’ Goti. La manifestazione è fondata e curata dall’artista poliedrico Angelo Iannelli, organizzata dall’Associazione Vesuvius A.P.S in collaborazione con Villa Izzo e con il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata de’ Goti .
Auguri, la Radio in Italia compie cento anni, quale è il suo futuro?
Il centenario della prima trasmissione della radio in Italia rappresenta un traguardo significativo nella storia delle comunicazioni e della cultura italiana. Risale al 6 ottobre 1924, quando la prima trasmissione ufficiale attraversò l’etere, trasformando per sempre il modo in cui le informazioni venivano diffuse nel nostro paese all’inizio del novecento….