Cerca in OMNIADIGITALE
Categoria: Economia
Economia
“Si può già fare”, una Summer School per l’imprenditoria giovanile in Calabria
“Si può già fare” è il titolo e lo slogan di una summer school che nasce con l’obiettivo di favorire lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile in Calabria.
Una tre giorni di studio e dibattiti organizzati a Belvedere Marittimo, in provincia di Cosenza, dal 29 al 31 agosto 2024.
L’evento è stato articolato in due sezioni. Quella mattutina dedicata agli studenti universitari che hanno partecipato a lezioni sulla cultura d’impresa nei vari settori: industria, turismo, artigianato, agricoltura.
Articoli Correlati
Globalizzazione: una piccola riflessione tra mercati e produzione a livello globale
La globalizzazione economica, un fenomeno spesso presentato con termini tecnici, accademici, ha radici profonde che risalgono ai primi commerci marittimi del Cinquecento. Si tratta di un processo di crescente interdipendenza tra mercati e produzione a livello globale, alimentato dallo scambio di beni, servizi, capitali e tecnologie
Articoli Correlati
Economia della Campania: alcune delle proposte lanciate da Pasquale Lampugnale alla presentazione del Rapporto Banca d’Italia
Economia della Campania: alcune delle proposte lanciate da Pasquale Lampugnale alla presentazione del Rapporto Banca d’Italia
Articoli Correlati
Fiera Agricola: all’A1Expò dal 10 al 12 marzo per la transizione ecologica
Fiera Agricola: all’A1Expò dal 10 al 12 marzo. Caturano: Transizione ecologica e tutela del nostro patrimonio enogastronomico. Al Polo Fieristico A1Expò, torna come ogni anno Fiera Agricola, l’evento dedicato agli agricoltori, agli allevatori ma anche a tutti gli operatori che vivono il mondo agricolo e allevatoriale a 360 gradi. Fiera…
Articoli Correlati
Trading on line: che cosa è?
Il trading on line, detto anche TOL, consiste nella compravendita di azioni, obbligazioni e futures con l’utilizzo di internet. Si è diffuso particolarmente negli anni ’90 con l’avvento della rete globale. Con questo sistema vengono abbondantemente abbattuti i costi di commissione che altrimenti, nelle operazioni fisiche, sarebbero parecchio incisivi. Nonostante ciò…
Articoli Correlati
E se il Neoliberismo avesse le ore contate?
Se il Neoliberismo avesse le ore contate, pochi negherebbero che sia stata l’ideologia politica della nostra fase storica. Sin dagli anni ’80, ha dominato la politica occidentale lasciando un segno indelebile nella società. Durante questo periodo i suoi principi fondamentali furono raramente messi in discussione. Il vero primo spartiacque fu…
Economia keynesiana – Keynes e le sue pillole
Il termine economia keynesiana indica sia le teorie macroeconomiche riconducibili a John Maynard Keynes (1883-1946), sia le Politiche economiche a esse ispirate. Cos’è l’economia keynesiana? L’economia keynesiana è una teoria macroeconomica che studia tre grandi variabili dell’economia ovvero la produzione, l’occupazione e l’inflazione Fu sviluppata dall’economista britannico John Maynard Keynes negli anni ’30 nel tentativo…
Articoli Correlati
Assegno unico e universale – è legge il primo punto del Family Act
Con l’ultimo passaggio in Senato è stata approvata la legge sull’Assegno unico e universale: 250 euro al mese per ciascun figlio dal settimo mese di gravidanza al 21esimo anno di età; senza limiti di età per famiglie con figli con disabilità e una maggiorazione per famiglie con redditi bassi e a partire dal terzo figlio. L’Assegno sarà…
John Nash e la Teoria dei Giochi
Un argomento che mi ha sempre affascinato da quando ero studente di Economia all’Università, è la famosa Teoria dei Giochi elaborata dal grande e compianto matematico professor John Nash. Ciò non solo per il famoso film A beatiful mind con l’attore Russel Crowe. Il motivo è che da appassionato di…
Un fallimento del Mercato: l’Azzardo Morale
Azzardo Morale : due parole che molti studenti di Economia hanno sentito spesso nelle “matematiche aule universitarie” di Microeconomia . In particolare ricordo che l’argomento era trattato all’interno del capitolo “ Fallimento del Mercato” Ma cosa signfica Azzardo Morale? Questo termine ha origine dalle compagnie di assicurazione nel XVII secolo. …