
Il concorso “Music for Change” ha premiato, nell’ambito di Casa Sanremo 2025, gli artisti emergenti che utilizzano la musica per sensibilizzare contro le mafie e promuovere la legalità. Questo evento parte della più ampia iniziativa “Musica contro le Mafie” ed ha visto la partecipazione di giovani talenti italiani che hanno creato brani ispirati ai valori della giustizia e della cittadinanza attiva.
I Vincitori del 2025
Il concorso ha premiato quattro artisti eccezionali:
Acquachiara con “Piacere, Sofia”
Acquachiara ha vinto il premio principale della quindicesima edizione di “Music For Change“.
La giovane cantautrice romana ha trionfato con il brano “Piacere, Sofia” sul tema “Disuguaglianze e Marginalità Sociale” superando un lungo cammino di selezioni in un’edizione record che ha visto ben 917 iscritti di cui soltanto 8 in finale.

Belly Button e il Coro Onda con “Credo”
Belly Button e il coro Onda hanno ricevuto la menzione speciale “Musica contro le mafie” con la loro canzone “Credo”. Il brano, che ha colpito particolarmente la giuria per il suo messaggio potente e universale, affronta i temi legati alla “Rigenerazione ed al Futuro”.

Margò con “Senza Fiato”
Premio speciale Polizia di Stato a Margò per il brano “Senza fiato”. Questo pezzo, molto particolare, è una denuncia agli sprechi e al consumismo globale ai danni dell’ambiente.
Margò ha vinto, inoltre, una borsa di studio presso il C.E.T. (Centro Europeo di Toscolano) – La Scuola di Mogol.

Moà con “Vedrai Sarà Bellissimo”
Moà con il brano “Vedrai Sarà Bellissimo” ha ricevuto la Menzione speciale Club Tenco. Questo pezzo offre un messaggio di speranza e ottimismo affrontando i temi dei popoli e delle migrazioni.

Durante il concorso, gli artisti hanno partecipato a vari eventi e attività, tra cui concerti nelle scuole e incontri con i giovani del territorio. Il 12 febbraio, gli artisti hanno visitato i beni confiscati di Bordighera, dove hanno approfondito i temi della legalità e della lotta contro le mafie.
Il concorso “Music for Change” 2025 ha dimostrato come la musica possa essere un potente strumento di cambiamento sociale. Gli artisti premiati hanno ispirato molti con i loro messaggi di giustizia, dignità e speranza, contribuendo a sensibilizzare la comunità contro le mafie e a promuovere la legalità.
👉 Clicca qui per partecipare all’edizione 2026 di Music For Change
Photo credits: Domenico Pecora
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .