Campi flegrei
Posted in News Principale

Campi Flegrei: la situazione bradisismica

Nella notte del 13 marzo 2025, alle ore 01:25, un evento sismico di magnitudo 4.4 ha scosso l’area dei Campi Flegrei, risvegliando la paura nei residenti di Pozzuoli, Bagnoli e dell’intera area metropolitana di Napoli. L’epicentro del terremoto è stato localizzato lungo la costa del Golfo di Pozzuoli, a una profondità di circa 2.5 km, in una zona ad alta densità abitativa.

Leggi tutto
Posted in Cinema TV

Pompei: il fascino di Dioniso rivive tra le nuove scoperte, lo speciale di Alberto Angela

L’annuncio è stato dato dal Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante una conferenza stampa tenutasi a Roma, presso la sede dell’Associazione della Stampa Estera, in occasione della presentazione del Decreto Legge Cultura il 21 febbraio scorso.

Leggi tutto
edoardo-bennato-sono-solo-canzonette-il-documentario-che-svela-lanima-rock-del-cantautore-napoletano
Posted in Cinema TV Notizie Musicali

Edoardo Bennato: “Sono solo canzonette”, il documentario rock!

Presentato al Festival di Sanremo 2025, il documentario sulla parabola umana e artistica di Bennato, intitolato “Sono solo canzonette”, verrà proposto in prima serata da Rai Documentari, Mercoledì 19 febbraio 2025.

Leggi tutto
Zio Cardellino di Luciano De Crescenzo: la vita si colora di surreale
Posted in Libri

Zio Cardellino di Luciano De Crescenzo: la vita si colora di surreale

Avete presente la vita di ufficio, quella fatta di riunioni interminabili, di capi che sembrano usciti da un romanzo di Kafka e di colleghi che farebbero di tutto per una promozione? Ecco, prendete tutto questo e aggiungeteci un pizzico di surreale, una spruzzata di malinconia e una buona dose di umorismo napoletano. Il risultato? “Zio Cardellino”, il primo romanzo di Luciano De Crescenzo, pubblicato da Mondadori nel 1981.

Leggi tutto
Freak Out, un album storico di Frank Zappa, un'Esplosione di Suoni
Posted in Notizie Musicali

Freak Out, un album storico di Frank Zappa, un’Esplosione di Suoni

Il 27 giugno 1966 esce negli USA “Freak Out!”, un esplosione di suoni, album di debutto dei Mothers of Invention del geniale Frank Zappa. Non è il primo doppio LP della storia per poche settimane, preceduto da “Blonde on Blonde” di Bob Dylan.

Leggi tutto
L'Hard Bop di Nicola Mingo, il disco "My Sixties in Jazz"
Posted in Notizie Musicali

L’Hard Bop di Nicola Mingo, il disco “My Sixties in Jazz”

Prendete l’America, il Jazz, il Bepop anzi l’Hard Bop, una chitarra elettrica (di quelle Gibson in stile anni 60), meravigliosi fraseggi di altri pianeti, poi Napoli. Amalgamate il tutto ed otterrete il nuovo capolavoro del Maestro Nicola Mingo.

Leggi tutto
Lo "Stilnovo" dei nostri tempi, il nuovo disco di Nicola Caso
Posted in Notizie Musicali

Lo “Stilnovo” dei nostri tempi, il nuovo disco di Nicola Caso

Prendete Napoli, anzi Meta di Sorrento (sua amata città d’origine), prendete anche un po’ di sano spirito napoletano, aggiungete un pizzico di pop, rap, jazz, blues, funky, tanto reggae, canzone d’autore, amalgamate il tutto a tanta ironia, poesia, disincanto ed otterrete il nuovo meraviglioso ed interessante disco di Nicola Caso…

Leggi tutto
Liverpool: sulle note di quattro ragazzi che cambiarono il mondo
Posted in Notizie Musicali

Liverpool: sulle note di quattro ragazzi che cambiarono il mondo

Liverpool: sulle note di quattro ragazzi che cambiarono il mondo. Agli albori degli anni Sessanta, una città inglese, fino ad allora sconosciuta ai più, si trasformò nella capitale mondiale del rock. Lungo le sponde del fiume Mersey echeggiavano le melodie di innumerevoli gruppi musicali che si esibivano ogni sera in…

Leggi tutto
Born in the U.S.A. di Bruce Springsteen, 40 anni di rock, storia e successo
Posted in News Notizie Musicali

Born in the U.S.A. di Bruce Springsteen, 40 anni di rock, storia e successo

Quarant’anni dopo la sua uscita, “Born in the U.S.A.”, il settimo album di Bruce Springsteen, continua a risplendere come un faro nella storia del rock. Con 15 milioni di copie vendute negli Stati Uniti e 30 milioni in tutto il mondo, rimane il suo più grande successo commerciale. L’album, un…

Leggi tutto
Diritto Internazionale, dalla guerra alla ricerca della pace
Posted in News Politica

Diritto Internazionale, dalla guerra alla ricerca della pace

Un tempo, prima dell’istituzione della Carta delle Nazioni Unite, gli Stati potevano ricorrere liberamente alla forza armata nelle relazioni internazionali. In passato, la guerra era considerata uno strumento legittimo per risolvere controversie, soprattutto politiche, e gli Stati godevano di un illimitato “ius ad bellum”, il diritto di dichiarare guerra anche per tutelare semplici interessi.

Leggi tutto