Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Salvatore De Rosa
Palazzo Sanfelice – una location di “Mina Settembre” con Serena Rossi
Palazzo Sanfelice uno dei luoghi di Napoli dove è stata girata “Mina Settembre” la fiction di RAI UNO con Serena Rossi, tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni. Palazzo Sanfelice Il Palazzo Sanfelice è un palazzo monumentale di Napoli ubicato nel Rione Sanità. Ferdinando Sanfelice, nobile architetto di Napoli progettò la propria…
Il sole di mezzanotte in Norvegia, dove il sole non tramonta
Capo Nord in Norvegia, dove il sole non tramonta mai, conosciuto come sole di mezzanotte. Capo Nord e Il sole di mezzanotte 71° 10° 21° latitudine Nord, sono le coordinate del punto più a nord d’Europa, oltre il circolo Polare Artico, dove il sole non tramonta mai nei mesi estivi…
Viaggio a Istanbul, cosa vedere
Istanbul terra tra due mondi, scopri cosa vedere. Istanbul, punto di incontro tra Oriente e Occidente, tra Asia ed Europa. Qui un elenco di cose da vedere assolutamente per chi intraprende un viaggio a Istanbul. Santa Sofia un gioiello di architettura bizantina. Fu trasformata in moschea, dal 1935 museo e…
Biodigestore a Gricignano, oggi 491 firme per dire NO
Raccolta firme contro il Biodigestore a Gricignano, oggi 491 firme per dire NO. Oggi domenica 31 gennaio dalle 10.30 c’è stata una raccolta firme e presidio contro il mega #Biodigestore che vogliono costruire nella zona Asi di Aversa. Si è messa in moto la protesta contro il nuovo ecomostro che…
Il trabucco e la pesca con rete a bilancia
Il trabucco e la pesca con Rete a bilancia Di tradizioni antichissime, la rete a bilancia detta anche bilancella, bilancino o bilancetta è una rete da pesca usata per scopo ricreativo, caratterizza il paesaggio italiano in prossimità di foci dei fiumi, canali e porti. Formata da un’unica pezza di rete…
Passeggiare sul mare: la bellezza del pontile di Bagnoli
Un pontile a Bagnoli, quartiere ad Ovest di Napoli, ricco di bellezza e di luoghi unici al mondo. Famoso già dall’antichità per i suoi stabilimenti: la “passeggiata sul mare” più lunga d’Europa. Bagnoli, un quartiere di Napoli Bagnoli è un quartiere ad Ovest di Napoli, conosciuta per gli stabilimenti termali, ma poi col tempo divenne una…
Marocco e le straordinarie concerie di Fes
Scopri le antiche concerie di Fès in un viaggio di Salvatore De Rosa. Concerie di Fes in Marocco Qui il tempo sembra fermo in un’epoca unica nel suo genere. Si tratta delle medievali concerie di Fes Patrimonio dell’Unesco. Quando si arriva nelle vicinanze si sente l’odore nauseabondo degli aromi inquinati,…
Leggenda e storia del Pozzo di San Patrizio a Orvieto
Il pozzo di San Patrizio Un capolavoro di ingegneria, l’accesso al pozzo di san Patrizio avviene attraverso due rampe elicoidali a senso unico, completamente autonome con due diverse porte, che consentivano di trasportare con i muli l’acqua estratta, senza ostacolarsi. Il pozzo, profondo 54 metri, è stato realizzato scavando nel…
Gricignano dice NO al Biodigestore Anaerobico
GRICIGNANO DICE NO AL BIODIGESTORE ANAEROBICO! Il comitato invita i cittadini domenica 31 Gennaio alle ore 10.30 in piazza Municipio, ad una raccolta firme per far sentire forte alla Regione è alla politica il proprio dissenso all’impianto progettato da Ambienta Campania. Forte il manifesto pubblicato dal comitato e le associazioni,…
Articoli Correlati
Jago, la scultura del bambino di marmo in piazza del Plebiscito a Napoli
L’opera di Jago vuole ricordare la debolezza, simbolo di questo periodo di emergenza. Una scultura da un milione di euro in piazza del Plebiscito a Napoli. Napoli, il bimbo in catene di Jago Si tratta di una scultura dal titolo “Lookdown“, espressione che abbiamo imparato bene in questi mesi, che…