Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Pasquale Equestre
Dieta Mediterranea – Solo benefici per la Salute
Secondo recenti studi internazionali la dieta migliore è proprio la dieta mediterranea (MedDiet). E’ vero che la Dieta Mediterranea è la migliore? Questa è una delle domande che si pongono coloro che vogliono intraprendere una dieta e si rivolgono ad un dietista o nutrizionista. Gli innumerevoli benefici per la salute…
Cosa abbinare alla Colomba pasquale
Prima di analizzare e poi definire che tipologia di vino abbinare alla degustazione del dolce pasquale “la Colomba”, è fondamentale conoscere prima etimologicamente il prodotto, dalla classica alle varianti. La colomba pasquale: un grande dolce classico della tradizione, tra miti e leggende. E’ uno dei dolci più conosciuti d’Italia, consumati…
La zuppa di cozze del Giovedì Santo, tra sacro e profano
Giovedì Santo e zuppa di cozze un duo inscindibile e perfetto. Una tradizione tutta partenopea quella del giovedì santo a Napoli di mangiare la zuppa di cozze la sera dopo la tradizionale messa.
Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina alla giornalista campana Anna RUBINO
Il Premio 5 Stelle d’Oro della Cucina, ambito riconoscimento, assegnato alla giornalista campana Anna RUBINO l’ambito riconoscimento.
L’ Associazione Italiana Cuochi, premia la giornalista Anna Rubino, Campana Doc, a lei le 5 Stelle d’Oro della Cucina come promotore e divulgatore del mondo food nazionale.
La Pastiera napoletana ed il giusto abbinamento
A Napoli, la pastiera è il dolce della primavera e, dunque, della Pasqua. Non è Pasqua senza Pastiera…ma gli appassionati la mangiano sempre. Ma gli appassionati la mangiano tutto l’anno. La tradizione vuole che venga preparata in anticipo (non oltre il venerdì santo) per far amalgamare in modo perfetto gli…
‘A fellata napoletana, piatto tipico della Pasqua
La fellata napoletana è un antipasto partenopeo tipico della domenica di Pasqua, nella tradizione partenopea è detto “’A fellata napoletana” e sta ad indicare proprio la composizione del tagliere che si presenta appunto come un insieme di fette, di salumi e di formaggi. E’ detto anche “‘o bnritt ”, benedetto,…
Agnello o capretto – A Pasqua cosa mettere in tavola?
Ma quali sono le differenze tra agnello e capretto, come cucinarli e quale vino associare in abbinamento?
Sulla Colomba pasquale, Moscato o Passito?
Che vino abbinare alla colomba pasquale? I vini che si sposano perfettamente con questo dolce sono innanzitutto dei vini dolci o liquorosi, aromatici e raffinati. Ricordatevi che “dolce va con dolce”. Non bisogna assolutamente fare l’errore di voler “smorzare” la dolcezza di un dessert come questo con un brut o…
Vini del Piemonte on tour a Napoli il 13 marzo con assaggio ai Barolo
A Napoli l’evento “I Vini del Piemonte on tour – edizione 2023” presso Hotel Royal Continental in Via Partenope il prossimo 13 marzo.
In programma degustazioni, masterclass e la novità di un banco d’assaggio dedicato ai Barolo.
Articoli Correlati
Il migliaccio, dolce casalingo tra Sacro e Profano
Il migliaccio il dolce casalingo che viene preparato durante il periodo di Carnevale, una festa in cui sacro e profano si confondono. Il migliaccio dolce è una torta di semolino tipica del Carnevale napoletano anche se ne esistono alcune versioni di altre regioni italiane ed ha origini molto antiche,…