Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Pasquale Equestre
Premi AMIRA Progress 2024: Napoli celebra l’Eccellenza Italiana nell’Ospitalità a Villa Scipione
Martedì 12 novembre, Napoli accoglie l’élite dell’ospitalità italiana con i prestigiosi Premi AMIRA Progress 2024, un evento imperdibile per celebrare le eccellenze del settore e promuovere l’innovazione. Quest’anno, la splendida cornice di Villa Scipione farà da sfondo alla cerimonia, durante la quale verranno premiati attori, imprenditori e professionisti di rilievo. Il tutto sotto l’egida della sezione napoletana dell’Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi (AMIRA), che dedica questa terza edizione a chi si distingue per passione e professionalità.
Vulva Forum 2024 a Napoli: Congresso Medico Nazionale sulla Salute Intima della Donna
Il 15 e 16 novembre 2024 Napoli ospiterà il Vulva Forum, un congresso medico di rilevanza nazionale dedicato alla salute intima femminile. Giunto alla sua settima edizione, l’evento si terrà presso l’Hotel Excelsior e riunirà oltre 70 ginecologi, dermatologi e specialisti da tutta Italia. Organizzato dalla dottoressa Paola Salzano, ginecologa e presidente del Congresso, il forum vedrà la collaborazione di esperti come Alessandra Graziottin e Pietro Lippa, per affrontare una gamma di tematiche di grande attualità in ambito ginecologico e dermatologico.
Festa della Feijoa a Sperone (AV): scopri i sapori unici di un frutto raro
Scopri la Festa della Feijoa a Sperone (AV)! Degustazioni, eventi e tradizioni in omaggio a un frutto raro e profumato. Non perderti questa festa, appuntamento per domenica 3 novembre in Piazza Luigi Lauro.
Articoli Correlati
Cantine Carputo celebra 30 anni: Immersione di Falanghina e Rosso Riserva nelle acque di Castel dell’Ovo
Per dodici mesi in affinamento nelle acque antistanti Castel dell’Ovo a Napoli: giovedi 24 ottobre cerimonia di immersione di falanghina metodo classico e rosso riserva per celebrare i trent’anni di attivita’ delle cantine carputo. Si partirà dal Molo San Vincenzo per il rilascio di due etichette simbolo di una delle…
Eccellenze in Azione, Evento “Made in Italy: Eccellenze in Azione” ad Aversa – Strategie per la Valorizzazione del Territorio
La promozione del Made in Italy rappresenta uno degli obiettivi chiave per il rilancio economico e culturale del nostro Paese, con particolare attenzione alle eccellenze locali. In questo contesto, il 24 ottobre 2024, alle ore 17:30, si terrà presso il Comune di Aversa (Sala Consiliare, Piazza Municipio 1, Aversa, CE) l’evento “Made in Italy: Eccellenze in Azione!” organizzato da Federitaly in collaborazione con enti locali e partner privati.
Articoli Correlati
Caldarroste, castagne arrostite come vero simbolo dell’autunno, in abbinamento il vino novello
Le castagne sono un frutto autunnale molto apprezzato per il loro sapore dolce e la loro versatilità in cucina. Tra i modi più popolari di preparare le castagne, troviamo le caldarroste una prelibatezza tipica molto apprezzata in diverse regioni d’Italia spesso vendute nelle fiere e nei mercatini.
Settimana Nazionale della Protezione Civile, al via la sesta edizione dal 6 al 13 ottobre
La Settimana Nazionale della Protezione Civile del 2024, giunta alla sesta edizione, si terrà dal 6 ottobre al 13 ottobre, nella Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali. Questo evento annuale è un’importante occasione per aumentare la consapevolezza e l’educazione del pubblico riguardo alle misure di sicurezza e prevenzione dei rischi naturali e antropici. Durante questa settimana, vengono organizzate numerose attività, tra cui esercitazioni, conferenze e workshop, per coinvolgere cittadini, scuole e istituzioni.
Articoli Correlati
Castagne Allessa, un delizioso assaggio dell’autunno che è entrato, ottime con vino
Le castagne sono un frutto autunnale molto apprezzato per il loro sapore dolce e la loro versatilità in cucina. Tra i modi più popolari di preparare le castagne, troviamo le castagne alessa e le caldarroste. Oggi parleremo di “Castagne Allessa”.
Articoli Correlati
Festa di San Gennaro a Napoli, tutti pronti per il 19 settembre
La Festa di San Gennaro a Napoli è una delle celebrazioni più attese e sentite dai napoletani. San Gennaro, il santo patrono della città, è venerato non solo a Napoli, ma anche in altre parti del mondo, specialmente nelle comunità di emigrati italiani.
Articoli Correlati
L’autunno fa capolino, il meteo di questi giorni ce lo annuncia
L’autunno è la stagione che evoca un senso di decadenza. Le temperature si abbassano, le serate diventano fresche, e si ritorna alla routine di scuola e lavoro. Il paesaggio cambia: le foglie cadono dagli alberi e il sole non scotta più come prima.