EURO 2020 e RAI- Lo spettacolo in TV e tutte le piattaforme social e web
Posted in Cinema TV Sport

EURO 2020 e RAI- Lo spettacolo in TV e tutte le piattaforme social e web

Il calcio di EURO 2020 e RAI insieme, in esclusiva, in TV e tutte le piattaforme social e web dall’11 giugno. Dopo il rinvio di un anno a causa della pandemia l’Europeo di calcio prenderà il via l’11 giugno, con gli Azzurri, allo Stadio Olimpico di Roma, opposti alla Turchia…

Leggi tutto
Sogno Azzurro - Nazionale Italiana all’Europeo su Rai1
Posted in Cinema TV Sport

Sogno Azzurro – Nazionale Italiana all’Europeo su Rai1

“Sogno Azzurro” è la docu-serie in quattro puntate della Rai che racconta il cammino che ha portato la Nazionale Italiana all’Europeo. Quando Dal 7 aI 10 giugno, alle 20.30 su Rai1, Il pubblico televisivo entrerà nella sede della casa azzurra a Coverciano nella loro vita privata. Il Progetto “Sogno Azzurro”…

Leggi tutto
Tommaso Buscetta raccontato nel film "Il traditore" su RAI1
Posted in Cinema TV

Tommaso Buscetta raccontato nel film “Il traditore” su RAI1

Tommaso Buscetta, il boss che collaborò con Giovanni Falcone, impersonato da Pier Francesco Favino nel film “Il traditore” su RAI1. Andato in onda in prima serata, lunedì 24 maggio alle 21.25 su Rai1, nell’ambito della programmazione dedicata al 29simo anniversario della strage di Capaci, il pluripremiato film di Marco Bellocchio…

Leggi tutto
Hugo Boss sostenne il partito nazista
Posted in News

Hugo Boss, La casa di moda tedesca sostenne il partito nazista

La casa di moda tedesca Hugo Boss, nel 1933 era il fornitore ufficiale delle divise delle SS. Che cosa erano le SS? SS Sigla del tedesco Schutz-Staffel («schiera di protezione»), milizia speciale tedesca destinata a compiti di polizia durante il regime nazionalsocialista in Germania. Attiva dall’inizio degli anni 1920 come formazione…

Leggi tutto
Posted in News

Statua dell’Unità la più alta del mondo

La nuova statua più alta del mondo è la Statua dell’Unità. Si trova nel Gujarat, in India (182m). Sono state utilizzate 70.000 tonnellate di cemento, 24.500 di acciaio e 1.700 di bronzo per ritrarre Vallabhbhai Patel, lo statista che subito dopo il 1947 riuscì a creare l’Unione Indiana riunificando i…

Leggi tutto
Lombardia tra modernità e luoghi di abbandoni
Posted in Fotografia

Lombardia tra modernità e luoghi di abbandoni

Quel che resta dell’Ospedale di Garbagnate, in Lombardia, tra modernità e luoghi di abbandoni.

Leggi tutto
Cappella degli Scrovegni patrimonio di bellezza storica e culturale
Posted in Arte Viaggi

Cappella degli Scrovegni, patrimonio di bellezza storica e culturale

Nel pieno centro storico di Padova si trova un sito museale che ospita un ciclo di affreschi di Giotto risalenti ai primi anni del XIV secolo: la Cappella degli Scrovegni, patrimonio di bellezza storica e culturale.

Leggi tutto
Protocollo di sicurezza e Accordo su piano vaccini nei luoghi di lavoro
Posted in Covid-19

Protocollo di sicurezza e Accordo su piano vaccini nei luoghi di lavoro

Aggiornato il Protocollo condiviso con un Accordo per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro e del nuovo Protocollo nazionale per la vaccinazione anti Covid-19 nei luoghi di lavoro. Un piano vaccini e protocolli di sicurezza sui luoghi di lavoro, raggiunto l’accordo tra…

Leggi tutto
Florida Keys, un paradiso naturale vicino Cuba
Posted in Fotografia Viaggi

Florida Keys, un paradiso naturale

A largo della Florida (USA) esiste un’isola chiamata Key West, che insieme ad altre 1.700 isole costituiscono un arcipelago appartenente ad un’antica barriera corallina ancora vivente del nord America che prende il nome di Florida Keys. Le Key West, di cui prende il nome anche la città, è l‘isola più…

Leggi tutto
Grazzano Visconti, il Medioevo a portata di mano
Posted in Arte Fotografia

Grazzano Visconti, il Medioevo a portata di mano

Nei dintorni di Piacenza nel cuore dell’Emilia Romagna precisamente presso il comune di Vigolzone, esiste un Borgo molto caratteristico, Grazzano Visconti. Legato ad uno dei nomi più importanti del nostro panorama culturale Italiano cinematografico. Grazzano Visconti fu fondata verso la fine del 1395 terreni donati a Beatrice Visconti da parte…

Leggi tutto