Cerca in OMNIADIGITALE
Autore: Concetta Verde
La Pizza Fritta Napoletana: Tradizione e Gusto
La pizza fritta nasce come piatto povero, concepita per offrire un pasto sostanzioso e veloce per i lavoratori e le famiglie meno abbienti. Le origini di questo piatto risalgono al XIX secolo, ma è probabile che la frittura della pasta di pane fosse già praticata in precedenza. Inizialmente, la pizza fritta era preparata con ingredienti semplici e facilmente reperibili, come pomodoro, mozzarella e basilico.
“Latina Festeggia il Suo Compleanno: Un Viaggio nella Storia e nella Cultura della Città”
Oggi la città di Latina si prepara a festeggiare il suo 92 esimo compleanno.la città si prepara al corteo che partirà da Piazza del popolo e arriva fino in Piazza del Quadrato, dove sarà depositata la corona al Monumento del Bonificatore.
Articoli Correlati
“Diamanti” Un Viaggio nel Cuore delle Relazioni Umane
Il nuovo film di Ferzan Özpetek, “Diamanti”, continua la tradizione del regista di esplorare le complessità delle relazioni umane attraverso una narrazione ricca di emozioni e sfumature. Con la sua caratteristica sensibilità, Özpetek ci conduce in un viaggio che unisce amore, perdita e la ricerca di identità, elementi che hanno sempre contraddistinto la sua filmografia.
Articoli Correlati
Dal Cirque du Soleil a Napoli: i migliori Top Performers arrivano al Palapartenope
Preparati a vivere un weekend indimenticabile! La “prima” delle quattro repliche dello spettacolo ‘ALIS The New World’si terrà al Palapartenope di Napoli dal 12 al 15 dicembre, e promette di portare adrenalina e divertimento a tutti gli spettatori.
Articoli Correlati
AFRAGOLA FILM FESTIVAL 2024 “AL DI LA DELLE VISIONI” La quarta edizione PRENDE IL VIA .
AFRAGOLA FILM FESTIVAL 2024 SI è concluso la IV edizione dell’Afragola film festival 2024 tenutosi nei giorni 20/21/22/23 novembre. Un programma completo che ha caratterizzato la ricca e sorprendete IV Edizione de Afragola Film Festival: “Al di là della visione – Film Festival di Architettura e Design di Afragola L’Afragola film festival…
Articoli Correlati
Prende il via l’atteso evento del 16 agosto “Palio di Siena”
Il palio di Siena è una storica corsa di cavalli che si tiene due volte l’ anno, il 2 luglio e il 16 agosto nella città di Siena, in Toscana. E’ uno degli eventi culturali e folkloristici più celebri d’Italia e ha origini che risalgono almeno al XVII secolo, sebbene…
Vini d’abbazia, evento straordinario nel Borgo di Fossanova
Vini d’abbazia, è un evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini locali e non solo del territorio, l’evento si svolgerà nei giorni del 7-8-9-giugno presso l’Abbazia di Fossanova.
Falia e Broccoletti a Priverno, al via la XVIII edizione della sagra
Falia e Broccoletti a Priverno, al via la XVIII edizione della sagra.
L’evento si terrà domenica 7 aprile a Priverno, una giornata piena di eventi per raccontare le origini della falia e dei broccoletti.
A Marco Bellocchio il Premio Internazionale Torquato Tasso
Sarà conferito al regista Marco Bellocchio il Premio Internazionale Torquato Tasso, giunto alla seconda edizione, in programma sabato 18 novembre, alle ore 19, presso l’hotel Bellevue Syrene di Sorrento, nel corso di una cerimonia che sarà aperta dai saluti del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola. A consegnare il riconoscimento, promosso…
Eruzioni del Gusto, enoturismo e cultura trionfano a Pietrarsa
Eruzioni del Gusto, enoturismo e cultura trionfano a Pietrarsa: parte la V edizione dal 27 al 30 ottobre.
Un viaggio che parte dalla Campania, attraversa l’Italia, con lo sguardo rivolto alle principali aree geografiche di origine vulcanica del pianeta, alla scoperta dei luoghi del vino e del cibo di qualità: è la V edizione di Eruzioni del Gusto, evento culturale ed espositivo sull’enogastronomia e le eccellenze delle terre vulcaniche d’Italia aperto al pubblico, promosso dall’associazione culturale ORONERO – Dalle scritture del fuoco in programma dal 27 al 30 ottobre 2023 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, tra Portici e Napoli.