
Con l’ultimo passaggio in Senato è stata approvata la legge sull’Assegno unico e universale: 250 euro al mese per ciascun figlio dal settimo mese di gravidanza al 21esimo anno di età; senza limiti di età per famiglie con figli con disabilità e una maggiorazione per famiglie con redditi bassi e a partire dal terzo figlio.
L’Assegno sarà esecutivo a partire dal 1 luglio di quest’anno, allo studio i decreti attuativi.
Assegno unico e universale
Fa parte di un pacchetto unico di misure ,Family Act, voluto dalla Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità, Elena Bonetti, approvato già in Consiglio dei Ministri l’11 giugno 2020, a marzo 2021, la prima parte, l’Assegno Unico Universale è diventata legge.
Che cosa è il Family Act
Il Family Act è un disegno di legge per la costruzione di misure pensate per le famiglie con figli, costituito dai seguenti punti essenziali:
- Assegno Unico e Universale – Una misura per i figli e le famiglie. Approvato definitivamente in Senato il 30 marzo 2021 da tutte le forze politiche di maggioranza e opposizione.
- Sostegno alle spese educative – Un sostegno alle spese educative e scolastiche delle famiglie, comprese quelle per attività sportive e culturali.
- Riforma dei congedi parentali – Riforma dei congedi parentali e di paternità con estensione a tutte le categorie professionali.
- Incentivi al lavoro femminile – Incentivi al lavoro femminile dalle detrazioni per i servizi di cura, alla promozione del lavoro flessibile.
- Protagonismo dei giovani under 35 – Protagonismo dei giovani under 35 dei giovani under 35, promozione della propria autonomia finanziaria con sostegno per le spese universitarie e per l’affitto della prima casa.
Leggi altro di Politica
- Gli Adeguati Assetti Organizzativi e la Crisi d’Impresa: Convegno Nazionale il 4-5 Aprile 2025 a Cetraro
- Nuovi Dazi di Trump: un’incertezza per il Commercio Globale
- Campagna nazionale “Non scuoterlo”: Prevenzione, sensibilizzazione e protezione dei più piccoli
- Così parlò Luciano De Crescenzo: il podcast di RaiPlay Sound che celebra il grande autore napoletano
- Addio a Suor Paola: il calcio e la TV piangono la storica tifosa della Lazio