
Il 21 Marzo si è tenuta a Pomigliano D’ Arco un importante inaugurazione, adiacente all’ Hotel Leopardi l’apertura del ristorante Casa Clara 2.0 che con successo ha avuto l’ attenzione di noti personaggi del settore, erano presenti il giornalista di fama internazionale di enogastronomia Giuseppe De Girolamo, Il sommelier Pasquale Brillante maestro dei vini di Amira Napoli, il noto fotoreporter Vito Cerbone, il titolare dell’ azienda di eccellenza per i suoi prodotti Casa Barone.
A gestire l’ evento l’ impeccabile Dario Duro Fiduciario di Amira Napoli (Associazione Maitre Italiani ristoranti e alberghi).
In occasione la giornalista Daniela Del Prete intervista il titolare Franco Montagna dell’ Hotel Leopardi
-Hotel Leopardi a Pomigliano D’Arco da quanto tempo sul territorio e quali sono i servizi principali che vi contraddistinguono ?
L’ albergo si è insediato nel 2016, il ristorante Casa Clara nel 2018 con l’ avvento della pandemia alla riapertura abbiamo deciso, costretti per le conseguenze rovinose di fermare il ristorante lasciandolo aperto e fruibile solo per gli ospiti dell’ albergo, questo fino al 20 Marzo 2025. Dal 21 Marzo 2025 abbiamo riaperto al pubblico con la nuova denominazione “Casa Clara 2.0”.
Il ristorante è stato oggetto di un’accurata ristrutturazione con un particolare attenzione per l’ interior designer da parte di Marco Montagna.
L’albergo è un quattro stelle con elevato standard qualitativo che contraddistingue l’attenzione maniacale della proprietà trasferita anche ai collaboratori per rendere il soggiorno dei nostri clienti impeccabile.
–il 21 Marzo si è tenuta l’inaugurazione del Ristorante Casa Clara perché il nome Clara e che tipo di clientela mirate?
Clara è il nome di battesimo della proprietaria dell’ immobile, persona speciale che ci è stata sempre molto vicino. La casa vuole rappresentare il senso di familiarità che si crea nel ristorante con la massima attenzione e ospitalità direttamente dei soci e di tutti i nostri collaboratori. Miriamo ad una clientela variegata diretta sia verso un pubblico giovane che adulto.
–Quali sono i piatti di punta del Ristorante Casa Clara?
Ci siamo affidati al giovane e raggiante chef Antonio Pelliccia che propone piatti tipici della tradizione partenopea, curati e rivisitati nella presentazione, oltre ad un’ampia scelta di piatti di mare del pescato fresco.
–All’inaugurazione la presenza del Fiduciario Dario Duro di AMIRA Napoli noto per l’accoglienza e per gli eventi in Campania fa parlare sempre di sé nei Tg Rai, quindi una scelta ben mirata sul personale, quanto è importante collaborare e avere collaboratori qualificati nella propria struttura?
Non a caso ci siamo affidati alla professionalità nonché alla grande esperienza del Fiduciario Amira Napoli Dario Duro, nostro grande amico di vecchia data per reclutare e formare i nostri collaboratori che riteniamo fondamentali per il successo dell’ Azienda.
–Avete in programma eventi e iniziative speciali per attirare nuovi clienti?
Sicuramente nel nostro programma sono previsti eventi ed iniziative per attirare sempre nuovi clienti e insediarsi in maniera capillare sempre più nel nostro territorio.
–Come pensate di contribuire allo sviluppo turistico e culturale del territorio di Pomigliano D’Arco?
Sin dall’ apertura dell’ albergo siamo subito diventati un punto di riferimento di grande prestigio per Pomigliano ed i paesi limitrofi, abbiamo ospitato innumerevoli personaggi di grande spessore sia politico, sia di spettacolo e Top Manager delle aziende del polo industriale di Pomigliano D’ Arco.












Sembrerebbe che l’ ospitalità alla Famiglia Montagna è sempre stata la loro priorità portandoli al successo .Complimenti ad entrambi i titolari Franco Montagna e Paolo Romano. Non ci resta che augurare un in bocca a lupo per la loro nuova attività Casa Clara 2.0.
Si ringrazia Digit Studio di Aniello Russo per le foto.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .