
Suor Paola, al secolo Rita D’Auria, si è spenta all’età di 78 anni. Volto amatissimo della televisione e tifosissima della Lazio, la religiosa era un’icona di “Quelli che il calcio“, programma in cui ha partecipato dal 1993 al 2005.
Una vita tra fede, calcio e solidarietà
Nata a Roccella Jonica, Suor Paola ha dedicato la sua esistenza alla fede e all’aiuto dei più bisognosi. Faceva parte della congregazione delle Suore Scolastiche Francescane di Cristo Re e ha dato vita alla ONLUS So.Spe (Solidarietà e Speranza) nel quartiere Bravetta di Roma, dove ha creato una casa famiglia per ragazze madri e i loro bambini.
Un’icona del tifo laziale
La sua passione per la Lazio l’ha resa un volto amatissimo dai tifosi biancocelesti. Sempre presente in trasmissione con la sua energia contagiosa, Suor Paola ha saputo unire sport e valori cristiani, conquistando il cuore del pubblico televisivo e calcistico.
L’addio nella sua stanza di convento
Malata da tempo, Suor Paola si è spenta nella sua stanza del convento in Via Monti della Farnesina. Il mondo del calcio e della televisione italiana la ricorda con affetto, rendendo omaggio alla sua straordinaria opera di solidarietà.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .