A Villa Literno, la 40ª edizione del Carnevale si fa annunciare con doppio appuntamento

Durata della lettura: 3 Minuti

Tutto pronto, nel liternese, per una domenica davvero particolare. Il re di tutte le feste, infatti, sta per spegnere 40 candeline così, a sveglia comoda, suona il fischio di inizio di una intera giornata a tema “Carnevale”.

Domenica 16 febbraio, alle ore 11:00, presso la Sala Rovescio, si terrà il primo appuntamento in conferenza stampa; in questa occasione, il presidente dell’Associazione Carnevale Orlando Zaccariello e il primo cittadino, dott. Valerio Di Fraia daranno il via alla 40ª edizione del Villa Literno Carnevale del Mediterraneo, presentando una programmazione pluriennale volta a stabilire lo sviluppo futuro della splendida kermesse.

Nella stessa giornata, alle ore 14.30

il corteo dei gonfaloni sfilerà da piazza Alcide De Gasperi – stazione ferroviaria, fino a raggiungere piazza Marconi, accompagnato da un piacevole intrattenimento musicale che accorderà il grande spirito di festa del paese.

Già svelate le tematiche dal forte impatto educativo e morale; in ordine casuale:

il rione Castello – Ferrovia con “Un viaggio mOZzafiato”

sul tema dello smarrimento giovanile e dei rispettivi stati di ansia che impediscono la sana evoluzione dell’individuo nella piena realizzazione di sogni e desideri.

A seguire, via Roma – Ponte Pagliarelle con “Non perdere il filo”

un racconto sul senso di frustrazione e inadeguatezza che attanaglia le giovani generazioni, ormai perse nei labirinti mentali di un mondo che chiama assoluta perfezione e non lascia spazio alla sconfitta.

Il rione Corso Umberto – Baracca in “Warland…il parco dei sogni infiniti”

progetto di riflessione circa la drammaticità della guerra, volto a ricordare che i più piccoli sono troppo spesso vittime dell’atrocità umana che spezza i loro sogni.

A finire, il Centro Storico – Gallinelle con “Basta! È tempo di sognare”

ancora a sensibilizzare circa la brutalità e le conseguenze dei conflitti mondiali, specie in riferimento all’infanzia rubata.


Un Carnevale che si preannuncia certamente entusiasmante

a giudicare dalla grinta dei partecipanti pronti a regalare uno spettacolo all’insegna dell’arte e del divertimento, ma sempre attento a coltivare riflessioni che conservano lo spirito di una cittadinanza attiva e consapevole. La kermesse, infatti, si distingue, da sempre, per la sua portata artistica, ma anche per il grande impatto sociale, ospitando migliaia di visitatori ogni anno.

E a proposito di numeri, ricordiamo gli appuntamenti della manifestazione prevista nei giorni 22 e 23 febbraio e 1 – 2 – 4 – 9 marzo.

Author: Daniela Del Prete

Nasce a Napoli nel 1975. Giornalista, svolge il suo ruolo come Ufficio Stampa di vari Eventi in Campania. Per la sua dedizione e professionalità ha ricevuto il Premio Special Award alla 76° biennale di Venezia, il Premio a Barcellona per la sua web tv Dagal Social ed il Premio Eccellenze Istituzionali nel 2022.