Coppola’s Bakery: il Crunch che stavate aspettando, tra grani antichi e sapori autentici a Caianello

coppolas-bakery-caianello
Durata della lettura: 5 Minuti

Nel cuore della Campania, precisamente a Via Ceraselle, 116, 81059 Caianello (CE), a pochi passi dall’uscita autostradale, si trova una gemma dell’arte bianca: Coppola’s Bakery. Un forno artigianale con una storia che inizia nel 1999 e che oggi rappresenta un punto di riferimento per chi ama la qualità, la sostenibilità e i sapori autentici del territorio.

Grani antichi e farine prive di proteine: la scelta consapevole

Alla base delle creazioni di Coppola’s Bakery c’è la scelta accurata di grani antichi, privi di proteine e macinati a pietra. Questi impasti non solo rispettano le intolleranze alimentari, ma offrono un gusto profondo, ricco e autentico, come una volta. Tutte le farine sono a km 0, provenienti da coltivazioni locali, selezionate per garantire sostenibilità ambientale e qualità superiore.

Slow Food e prodotti biologici: un impegno quotidiano

L’anima della bottega affonda le radici nei valori del presidio Slow Food: ogni prodotto è un viaggio nella biodiversità italiana. Dalla scelta degli ingredienti biologici alla lavorazione artigianale, tutto è pensato per esaltare il gusto naturale e rispettare la stagionalità. Un approccio etico e responsabile, che migliora la qualità della vita e riduce l’impatto ambientale.

Una pizza indimenticabile, croccante fuori e morbida dentro

La pizza di Coppola’s Bakery è un’esperienza unica: croccante al morso e soffice all’interno, ogni fetta racconta l’amore per l’impasto e la cura per i dettagli. Gli ingredienti sono selezionati con attenzione e il sapore è semplicemente irresistibile. La puoi prenotare anche tramite WhatsApp al numero 3497922590: comoda, buona e sempre pronta a sorprenderti!

Una selezione dal loro menù

Una pizza a taglio margherita

con impasto di farine antiche è un’esperienza gustativa che unisce la semplicità della tradizione con la ricchezza della storia agricola.

La base è realizzata con un impasto preparato con farine antiche come il grano del Mulino Mirra. Queste farine, poco raffinate e ricche di nutrienti, donano all’impasto un sapore più rustico e una consistenza più fragrante e aromatica rispetto alle farine moderne. La lievitazione lunga, spesso di 24-48 ore, rende la pizza altamente digeribile, con una crosta croccante e un interno morbido e alveolato.

Sopra, il classico condimento della margherita:

  • Passata di pomodoro San Marzano, dolce e leggermente acidula
  • Mozzarella fiordilatte o di bufala, dell’Azienda Sorì Italia
  • Basilico fresco, aggiunto all’ultimo per sprigionare il suo profumo
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva del Frantoio Migliozzi di Teano (CE) a crudo completa il tutto, esaltando i sapori senza coprirli.

Pizza rustica in teglia

Impasto realizzato con una miscela di grani antichi macinati a pietra, lasciato maturare a lungo per esaltare fragranza e digeribilità. La pizza è cotta in teglia, con una base croccante fuori e morbida dentro.

Coppola’s Bakery

Farcita con scarole saltate in padella, pomodori secchi locali dal sapore intenso e leggermente dolce, patè di olive nere di Itri (LT) che dona profondità e sapidità, e infine burrata fresca dell’azienda Sorì Italia, aggiunta a fine cottura per una nota cremosa e avvolgente. Il tutto è completato da un filo di olio extra vergine di oliva a crudo del Frantoio Migliozzi di Teano (CE), che sigilla i sapori e aggiunge un tocco di eleganza mediterranea.

Una pizza genuina, ricca di gusto e tradizione, che racconta il territorio in ogni morso.


Coppola’s Bakery

Pizza rustica ai sapori d’autunno

Una base fragrante e profumata, realizzata con farine di grani antichi, ricca di carattere e di storia. La lunga lievitazione e la cottura in teglia donano una consistenza soffice all’interno e croccante sul fondo, perfetta per accogliere ingredienti genuini e decisi.

La crema di zucca, dolce e vellutata, avvolge il palato con il suo gusto delicato, facendo da contrasto ideale ai frigoli di maiale – piccoli scrigni croccanti di sapore rustico e intenso. I funghi porcini, carnosi e aromatici, aggiungono un tocco boschivo, mentre il fior di latte, filante e fresco, lega tutti gli ingredienti con la sua morbida cremosità. A completare l’opera, un filo di olio extravergine di oliva a crudo, che esalta ogni sapore con la sua nota fruttata e un leggero sentore di erba fresca.

Una pizza che racconta la terra, le stagioni e la tradizione, in un perfetto equilibrio tra eleganza e rusticità.


Partnership d’eccellenza: Sorì Italia e la qualità casearia dal 1800

Un’altra punta di diamante della bottega è la collaborazione con Sorì Italia, storica realtà casearia che da oltre 150 anni valorizza il territorio con prodotti d’eccellenza come mozzarella di bufala, ricotta, fior di latte, provola, burrata e molto altro. Una combinazione vincente che eleva ogni pizza e ogni panificato a un livello superiore.

Contro lo spreco alimentare con Too Good To Go

Coppola’s Bakery non è solo gusto e tradizione, ma anche impegno sociale: da anni aderisce al progetto Too Good To Go, combattendo lo spreco alimentare e promuovendo una cultura del consumo consapevole. Un gesto concreto per l’ambiente e per le persone.

Ospitalità e passione: l’incontro con Marco Coppola

Durante l’evento “Tutto Pizza”, abbiamo avuto il piacere di conoscere il proprietario Marco Coppola, che ci ha accolto con grande cordialità. Visitare il suo locale è stata una piacevole scoperta: ambiente curato, personale gentile e atmosfera autentica. Coppola’s Bakery è una tappa obbligata per chi cerca genuinità e gusto vero.

Coppola’s Bakery

Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.