Oscar dei Porti 2025: premiati Raf e Matteo Salvini alla Villa Versace di Miami

Oscar dei Porti 2025: premiati Raf e Matteo Salvini alla Villa Versace di Miami
Durata della lettura: 2 Minuti

Un’edizione da record per la diciottesima kermesse ideata da Roberto Onofri

Si è svolta nella suggestiva cornice dell’ex Villa Versace di Miami la diciottesima edizione dell’Oscar dei Porti, evento che ogni anno celebra le eccellenze del mondo portuale e della Blue Economy. Ideata e condotta dallo showman e dj Roberto Onofri, la manifestazione ha visto la partecipazione di volti noti del panorama politico, musicale, sportivo e televisivo italiano.

Raf emoziona con “Gente di Mare” e riceve l’Oscar dei Porti

Uno dei momenti più toccanti della serata è stata la premiazione del cantautore Raf, che ha regalato al pubblico una performance dal vivo di “Gente di mare”, brano simbolo del legame profondo con il mondo marittimo. Un’esibizione che ha incantato gli ospiti presenti e suggellato un riconoscimento meritato.

Matteo Salvini e Edoardo Rixi tra i premiati istituzionali

Premi anche per le istituzioni, con riconoscimenti assegnati al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti Matteo Salvini e al Viceministro Edoardo Rixi. Entrambi, seppur assenti per impegni istituzionali, hanno ringraziato tramite videomessaggio, sottolineando l’importanza strategica della portualità italiana.

Presenze d’eccezione: Carlo Conti, Francesco Totti e Gloria Zanin

Il conduttore Carlo Conti e la leggenda del calcio Francesco Totti hanno ricevuto l’Oscar dei Porti per il loro legame con il mondo del mare e la promozione del Made in Italy. A condurre l’evento insieme a Onofri, la carismatica Gloria Zanin, affiancata da Lavinia Colasanto e Greta Sebastiani.

Il porto di La Spezia trionfa con Federica Montaresi

Grande riconoscimento per il porto di La Spezia, guidato da Federica Montaresi, premiata per la visione innovativa e la capacità di rilanciare la struttura portuale con concretezza e determinazione.

Premi speciali e Made in Italy in primo piano

Tra i tanti premiati spiccano anche il chef Valter Mancini, il volto di RaiItalia per il programma “Paparazzi”, e numerosi professionisti che si sono distinti per l’innovazione nel settore portuale e nella valorizzazione del Made in Italy, come Ariete e Degusto per l’e-commerce.

Elenco completo dei premiati

Sen. Matteo Salvini, On. Edoardo Rixi, Raf, Carlo Conti, Francesco Totti, Maria Giovanna Elmi, Terminal Napoli Spa, Compagnia Portuale Civitavecchia, Cooperativa Ariete, Gaudenzio Parenti, Nicola Ianeselli, Gaspare Borsellino, Arianna, Nicola Liguori, Massimiliano Grasso, Federica Montaresi, Gianluca Di Carlo, Chef Valter Mancini, Vincenzo Bertucci, Chef Emanuele Gasperini, Tiziana Murgia, Simona De Santis, Giovanni Zappia, Giulio Cupini, Cesare Sassi, programma “Paparazzi” – RaiItalia.

L’evento in onda prossimamente sulla TV di Stato

Il successo della diciottesima edizione dell’Oscar dei Porti 2025 sarà presto visibile anche sul piccolo schermo, grazie alla programmazione sulla TV di Stato. Un’occasione per rivivere i momenti salienti di una serata indimenticabile.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.