
L’evento speciale di The Last Supper a LA, Italia 2025
La 20ª edizione del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Festival si concluderà con un evento imperdibile: la proiezione speciale del film The Last Supper – L’ultima cena di Mauro Borrelli. L’appuntamento è fissato per sabato 1° marzo all’iconico Hollywood Chinese Theatre, alla vigilia della notte degli Oscar 2025.
Un film emozionante sulla figura di Cristo
The Last Supper offre una rappresentazione intensa e toccante dell’Ultima Cena, vista dagli occhi di coloro che hanno seguito Gesù Cristo. La pellicola esplora con profondità i temi del sacrificio, della redenzione e della speranza eterna, con un’attenzione particolare alla veridicità storica e alla ricostruzione scenica.
Un cast internazionale di alto livello
Il film, diretto da Mauro Borrelli, vanta un cast d’eccezione con attori di fama mondiale:
- Jaime Ward nel ruolo di Gesù
- James Faulkner (Caifa)
- Robert Knepper (Giuda)
- Henry Garrett (Nicodemo)
- James Oliver Wheatley (Pietro)
- Daniel Fathers (Giuseppe d’Arimatea)
- Nathalie Rapti Gomez (Maria Maddalena)
- Ben Dilloway (Malco)
A questi si aggiungono altri volti noti del panorama cinematografico internazionale, rendendo The Last Supper un progetto ambizioso e di grande impatto emotivo.
Mauro Borrelli: “Un equilibrio tra amore e tradimento”
Il regista Mauro Borrelli ha espresso il suo entusiasmo per questa proiezione speciale, sottolineando il suo impegno nel rappresentare con autenticità l’Ultima Cena: “Ho voluto catturare il fragile equilibrio tra amore e tradimento, vita e sacrificio, ricreando l’atmosfera reale dell’epoca.”
Un progetto dai produttori di The Case for Christ e God’s Not Dead
Il film è prodotto esecutivamente dal celebre cantautore di musica cristiana Chris Tomlin, che ha anche composto una nuova canzone dedicata al film. La pellicola sarà distribuita nei cinema USA a partire dal 14 marzo 2025.
Il Festival LA, Italia 2025: un ponte tra Italia e USA
Oltre alla proiezione di The Last Supper, LA, Italia 2025 ospiterà nomi illustri del cinema italiano, tra cui Pupi Avati, che presenterà in anteprima USA il suo film L’orto americano, e Sergio Castellitto, a cui sarà dedicata una retrospettiva speciale.
Tra le altre anticipazioni del festival, spiccano le anteprime di 30 produzioni italiane, tra cui opere di Rai Cultura, Rai Fiction e Rai Documentari.
Un evento da non perdere per gli amanti del cinema
La proiezione di The Last Supper rappresenta uno dei momenti più attesi del Los Angeles, Italia – Film, Fashion and Art Festival 2025, confermando l’importanza del festival nel promuovere il talento italiano a Hollywood.
Restate aggiornati per tutte le novità su LA, Italia 2025 e sulle anteprime esclusive della manifestazione!
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .