BAM: il Buondì Campano di Zio Rocco che omaggia Angelo Motta

BAM: il Buondì Campano di Zio Rocco che omaggia Angelo Motta
Durata della lettura: 1 Minuto

Più di 70 anni fa nasceva un’icona della colazione italiana: il Buondì di Angelo Motta. Oggi, il pastry chef Rocco Cannavino, in arte “Zio Rocco“, rende omaggio a questa storica merendina con una sua versione in chiave campana: BAM, acronimo di Buondì Angelo Motta.

Una creazione frutto di mesi di ricerca

Per ottenere il risultato perfetto, Zio Rocco ha lavorato per sette mesi, sperimentando fino a trovare la formula ideale per il suo BAM. «Finalmente ho trovato l’equilibrio perfetto per potermi dichiarare soddisfatto e orgoglioso nell’omaggiare una eccellenza italiana, ovviamente ricreandolo a modo mio» ha dichiarato il pastry chef.

Gli ingredienti del BAM: tradizione e innovazione

Il Buondì Campano di Zio Rocco non è una semplice rivisitazione, ma una vera e propria innovazione gastronomica. Gli ingredienti utilizzati lo rendono unico nel suo genere:

  • Impasto brioche al doppio burro di bufala
  • Farina di nocciola e vaniglia
  • Finta glassa croccante di mais e nocciola
  • Crumble di fresella napoletana caramellata
  • Granellone di nocciole salate

Un mix che unisce sapori e consistenze per un’esperienza di gusto sorprendente.

L’iconica forma e il consiglio del pastry chef

BAM viene cotto e servito in uno stampo in materiale vegetale, che gli conferisce la sua forma distintiva. Ma come gustarlo al meglio? «Vi consiglio di provarlo la prima volta vuoto, poi potete divertirvi con tutte le nostre combo di creme», suggerisce Zio Rocco.

Dove trovare il BAM di Zio Rocco

Questa esclusiva creazione è disponibile nei Lab Store di Zio Rocco a Napoli e Pomigliano d’Arco. Dopo la collaborazione con Ernst Knam, il pastry chef continua a stupire con nuove idee che conquistano gli amanti della pasticceria artigianale.


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Angelo Cannavacciuolo

Giornalista Pubblicista dal 2018 e Direttore responsabile della testata online OMNIADIGITALE dal 2019. Scrive per imparare, per ricordare, per esprimere, per raccontare, per informare e per sentire quel brivido di vita che solo la scrittura e poche altre cose possono dare.