Filippo Maria Fanti, in arte Irama, nasce a Carrara il 20 dicembre 1995. Fin da piccolo si appassiona alla musica, ispirandosi ai grandi cantautori italiani come Fabrizio De André e Francesco Guccini. A soli 7 anni inizia a scrivere le sue prime canzoni.
La consacrazione con Amici e i primi successi
Nel 2016, Irama partecipa al Festival di Sanremo nella categoria Nuove Proposte con il brano “Cosa Resterà”, certificato disco d’oro. Nello stesso anno vince la sezione Giovani del Summer Festival.
Nel 2017, entra nella scuola di Amici, vincendo il programma e conquistando il pubblico con il singolo “Nera” (quadruplo platino). Il brano anticipa l’album “Plume”, che resta per 11 settimane consecutive al primo posto in classifica e ottiene il triplo disco di platino.
L’ascesa al successo e i brani da record
Nel 2019, Irama torna a Sanremo con “La ragazza con il cuore di latta” (doppio platino) e chiude il suo tour con un sold out al Forum di Assago. L’estate lo consacra con “Arrogante”, una hit che ottiene il doppio platino.
Nel 2020, pubblica “Milano” feat. Francesco Sarcina, destinando i proventi all’emergenza COVID-19. Nello stesso anno, esce “Mediterranea”, certificata quattro volte platino e tra le canzoni più ascoltate dell’anno.
Nel 2021, partecipa alla 71° edizione del Festival di Sanremo con “La genesi del tuo colore”, certificata tre volte platino.
Un artista eclettico e innovativo
Nel 2022, partecipa nuovamente a Sanremo con “Ovunque Sarai”, estratto dall’album “Il giorno in cui ho smesso di pensare”, che debutta al primo posto in classifica. I singoli “5 Gocce” con Rkomi e “PamPamPamPamPamPamPamPam” diventano hit multiplatino. Irama porta in Italia il dembow, mixando urban, caraibico e tropical.
Nel 2023, pubblica “No Stress” (certificato oro) e, insieme a Rkomi, si esibisce in un tour nei palazzetti.
Sanremo 2024 e il grande evento all’Arena di Verona
Nel 2024, partecipa al 74° Festival di Sanremo con “Tu no”, brano viscerale che ottiene due dischi di platino. Il 15 maggio 2024, Irama registra il sold out all’Arena di Verona, accompagnato da una super band di 18 elementi, una scenografia 3D e ospiti d’eccezione come Riccardo Cocciante e Sfera Ebbasta. In occasione dell’evento, pubblica “Galassie”, certificata disco di platino.
Un tour di successo e nuovi inediti
Dopo un tour estivo da record, nel novembre 2024 parte per un tour sold out nei palazzetti italiani, presentando oltre alle sue hit anche inediti in anteprima.
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .