Modà: La Storia di una Band Iconica del Pop Rock Italiano

Durata della lettura: 1 Minuto

I Modà sono una band pop rock italiana nata nel 2002 a Milano. Il gruppo è guidato dal carismatico cantante e pianista Francesco “Kekko” Silvestre, affiancato da Enrico Zapparoli (chitarra), Diego Arrigoni (chitarra), Stefano Forcella (basso) e Claudio Dirani (batteria). La loro carriera inizia con l’EP “Via d’uscita” nel 2003, ma è con il singolo “Ti amo veramente” del 2004 che raggiungono la popolarità.

Il Successo e gli Album Iconici

Il vero successo arriva nel 2011 con l’album “Viva i romantici”, che vende oltre 450.000 copie in Italia e include hit come “La notte”, “Sono già solo” e “Come un pittore”. Questo album segna una svolta nella loro carriera, consolidando la loro posizione nel panorama musicale italiano. Nel 2013, partecipano al Festival di Sanremo con il brano “Se si potesse non morire”, classificandosi al terzo posto.

La Pausa e il Ritorno

Dopo una pausa di quattro anni, i Modà tornano nel 2019 con l’album “Testa o croce” e successivamente pubblicano una serie di EP intitolati “Buona fortuna” tra il 2021 e il 2022. La band continua a mantenere un forte legame con i fan attraverso i social media, condividendo aggiornamenti e nuovi progetti.

La Partecipazione a Sanremo 2025

Nel 2025, i Modà tornano sul palco del Festival di Sanremo con il brano “Non ti dimentico”, una potente canzone d’amore che segna un distacco dal loro precedente brano “Lasciami” presentato nel 2023. Durante la serata delle cover, si esibiranno insieme a Francesco Renga sulle note di “Angelo”, creando un momento emozionante per il pubblico.

L’Evoluzione Musicale e il Futuro

La carriera dei Modà è caratterizzata da una continua evoluzione musicale, passando da brani romantici a temi più profondi come la depressione, trattata nel brano “Lasciami”. La loro partecipazione a Sanremo 2025 rappresenta un nuovo capitolo nella loro storia, dimostrando ancora una volta la loro capacità di reinventarsi e rimanere rilevanti nel panorama musicale italiano.

Photo credits: RAI


Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e  Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!


Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it

Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .


Author: Domenico Pecora

Domenico Pecora, nasce a Cosenza nel 1966 e negli anni ottanta inizia a frequentare le prime radio e televisioni libere dove si alterna, fino al 1993, tra le conduzioni dei Tg e le riprese video collaborando anche con importanti network. Nel 1994 intraprende la professione bancaria ma non abbandona la sua passione principale ovvero la fotografia e tutto quello che ruota intorno a questo mondo. Dal 2019 segue sistematicamente eventi nazionali come il Giro d'Italia, il Festival di Sanremo ed alcune delle fashion week della moda italiana. Al suo attivo ha pubblicazioni fotografiche su importanti riviste internazionali come Vogue e CameraPixoPress.