Il cantautore, scrittore e attore Simone Cristicchi calcherà nuovamente il palco del Festival di Sanremo 2025 con il brano “Quando sarai piccola”. Una nuova avventura musicale per un artista poliedrico che ha segnato la scena musicale e teatrale italiana.
La carriera di Simone Cristicchi
Nato a Roma nel 1977, Cristicchi ha esordito nel 2005 con il singolo “Vorrei cantare come Biagio”, un ironico j’accuse all’industria musicale. Da allora, ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Gaber, Premio Musicultura, Premio Mogol e la prestigiosa Targa Tenco 2006 per l’album “Fabbricante di canzoni”.
La vittoria a Sanremo 2007 e i successi successivi
Nel 2007 ha conquistato il Festival di Sanremo con “Ti regalerò una rosa”, emozionante brano che ha ottenuto anche il Premio della Critica Mia Martini e il Premio Sala Stampa Radio – Tv. Da allora, Cristicchi ha continuato a sperimentare tra musica, teatro e scrittura.
Tra musica e teatro: un artista poliedrico
Dal 2007 in poi, ha firmato documentari, libri e spettacoli teatrali di successo. “Magazzino 18”, “Mio nonno è morto in guerra” e “Franciscus – Il folle che parlava agli uccelli” sono solo alcuni dei suoi lavori che hanno emozionato il pubblico italiano.
Il ritorno a Sanremo con “Quando sarai piccola”
Dopo la standing ovation ricevuta a Sanremo 2019 con “Abbi cura di me”, Cristicchi torna sul palco dell’Ariston con il brano “Quando sarai piccola”. Un ritorno atteso che promette di regalare al pubblico nuove emozioni e riflessioni.
Fonte foto sito Rai
Continua a seguire il nostro sito e la pagina Facebook Omniadigitale, siamo anche su Youtube e Instagram. Scriviamo per imparare, ricordare, esprimere, raccontare, informare!
Tutte le immagini presenti in questo sito sono protette da copyright e sono utilizzate esclusivamente a scopo informativo. È vietata la riproduzione, distribuzione o utilizzo senza autorizzazione. Per richieste di utilizzo, contattaci all’indirizzo redazione@omniadigitale.it
Qualora siano state utilizzate immagini ritenendole di pubblico dominio o in buona fede, nel caso ciò non fosse conforme alle sue preferenze o ai diritti d’autore, siamo a completa disposizione per rimuoverle immediatamente. La preghiamo di comunicarci eventuali richieste o chiarimenti scrivendo a redazione@omniadigitale.it .