Intelligenza artificiale, ricerca, etica e diritti nella sfida delle nuove tecnologie
Posted in Eventi

Intelligenza artificiale, ricerca ed etica, se ne è discusso a Napoli

“Un centro in Campania per il coordinamento della progettazione europea per i finanziamenti alla ricerca.” Questa la proposta dello scienziato Marco Salvatore durante l’appuntamento del 22 febbraio al Sabato delle Idee, il pensatoio progettuale che mette in rete alcune delle migliori eccellenze scientifiche, accademiche e culturali del Mezzogiorno. “Intelligenza artificiale, ricerca, etica e…

Leggi tutto
VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 23 FEBBRAIO – ANNO A
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

Vangelo e Meditazione della VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO –  ANNO A a caura di Don Giacomo Equestre Amate i vostri nemici. Dal Vangelo secondo Matteo 5,38-48 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico…

Leggi tutto
Tsukiji, il mercato del pesce più grande del mondo
Posted in Fotografia

Tsukiji, il mercato del pesce più grande del mondo

Fondato nel 1935,il mercato del pesce di Tsukiji a Tokyo è conosciuto come la “Wall Street del pesce“. Ogni giorno pescatori, grossisti e proprietari di ristoranti di sushi giapponesi, si riuniscono per comprare e vendere il pesce più fresco al mondo. Ognuno ha un piccolo chiosco autorizzato (circa 900) dal quale condurre…

Leggi tutto
La fabbrica dei sogni, il nuovo spettacolo di Sal da Vinci
Posted in Eventi Teatro

La fabbrica dei sogni, il nuovo spettacolo di Sal da Vinci con Fatima Trotta a Casalnuovo

La fabbrica dei sogni con Sal da Vinci e Fatima Trotta al teatro Magic Vision di Casalnuovo dal 27 febbraio fino al 1° marzo. Una troupe di 60 persone composta da trenta ragazzi dell’accademia del Teatro Cilea, dieci performer ballerini e otto attori accompagnano la nuova commedia musicale dell’artista partenopeo Sal da…

Leggi tutto
sanremo-2020
Posted in Notizie Musicali

SanRemo è SanRemo-Cronaca di uno show con Amadeus e Fiorello

Il Festival di Sanremo 2020, settantesima edizione con Amadeus e Fiorello L’amore che arriva puntuale sullo stesso canale, tutti sperano nelle grandi novità, qualcuno invece ad alta voce esclamerà “che noia”. Anche quest’anno tra generi dalla dubbia orecchiabilità e dal messaggio comunicativo abbastanza scarno come il Trap; tra il nuovo…

Leggi tutto
Così fu detto agli antichi; ma io vi dico. Dal Vangelo secondo Matteo Mt 5, 17-37
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione VI DOMENICA TEMPO ORDINARIO – ANNO A

Vangelo e Meditazione della VI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre Così fu detto agli antichi; ma io vi dico. Dal Vangelo secondo Matteo 5,17-37 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge…

Leggi tutto
L'attraversapsecchi
Posted in Cultura Libri

L’Attraversaspecchi – recensione della saga letteraria di Christelle Dabos

Chistelle Dabos è l’autrice della tetralogia de L’Attraversaspecchi, saga fantasy in 4 volumi, già tutti pubblicati in Francia, mentre da noi l’uscita dell’ultimo libro –Echi in tempesta– è prevista per il 1 luglio 2020. L’intera saga è pubblicata da e/o edizioni. L’Attraversaspecchi – trama In un universo lacerato e diviso…

Leggi tutto
Celiachia, la dieta equilibrata per coloro che ne sono affetti
Posted in Cibo & Salute

Celiachia, la dieta equilibrata per coloro che ne sono affetti

La malattia celiaca o celiachia è un’intolleranza permanente al glutine. Il glutine è un complesso di sostanze azotate che si forma durante le operazioni d’impasto, con acqua, della farina di alcuni cereali, come avena, frumento, farro, kamut, orzo, segale, ecc… Una predisposizione genetica ed il consumo di alimenti contenenti il glutine,…

Leggi tutto
Il paniere, a Napoli è chiamato in dialetto ‘o panar
Posted in Fotografia

O’ Panar, antica usanza napoletana

Il paniere, a Napoli è chiamato in dialetto ‘o panar, una straordinaria invenzione, molto usata in città, che non può mancare in famiglia.   Della famiglia è quello più giovane, quello che non invecchia mai, che sale e scende per le scale con le borse della spesa e senza affanno. Molti…

Leggi tutto
V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 9 FEBBRAIO – ANNO A
Posted in Almanacco Liturgico

Vangelo e Meditazione della V DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A

Vangelo e Meditazione della V^ DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO A a cura di Don Giacomo Equestre. Venite, adoriamo il Signore, prostrati davanti a lui che ci ha fatti; egli è il Signore nostro Dio. (Sal 94,6-7) Dal Vangelo secondo Matteo 5,13-16 In quel tempo, Gesù disse ai suoi…

Leggi tutto