Cerca in OMNIADIGITALE
Ultimi Articoli
Maierà rivive il suo passato: torna il corteo storico “Giulia Carafa della Spina” il 26 luglio 2025
Il borgo di Maierà si prepara a trasformarsi in un autentico teatro a cielo aperto con la terza edizione del Corteo Storico “Giulia Carafa della Spina”, organizzato dall’Associazione Culturale Makhairas. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Cosenza e dal Comune di Maierà, si terrà sabato 26 luglio 2025 e promette un’immersione totale nel fascino del Rinascimento.
Articoli Correlati
Cenando sotto un Cielo Diverso 2025: a Ercolano 1200 cuori uniti per l’autenticità e la solidarietà
Un evento da record che unisce gusto, cuore e inclusione. La 17ª edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso ha trasformato Villa Tony in una festa dell’autenticità e della solidarietà.
Articoli Correlati
Pino Insegno conquista Rai1 e Rai2: ascolti da record per “Reazione a Catena” e “Facci Ridere”
Il pubblico italiano premia la genuinità e la bravura: Pino Insegno registra numeri da record sia nel day time di Rai1 che nel prime time di Rai2. La sua conduzione coinvolgente e la naturale capacità di intrattenere hanno conquistato milioni di telespettatori.
SkillZ torna su RaiPlay: la guida definitiva per affrontare il futuro del lavoro con l’Intelligenza Artificiale
Dal 11 luglio torna “SkillZ – Competenze per il futuro”, il programma di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, giunto alla sua seconda stagione. Un viaggio in 5 puntate su RaiPlay attraverso il mondo dell’Intelligenza Artificiale, condotto dalla content creator Martina Socrate, seguita da oltre 1,6 milioni di follower.
Firme di Bufala inaugura a Casal di Principe: nasce il caseificio d’autore che celebra la mozzarella campana
Grande successo per l’inaugurazione di Firme di Bufala, il nuovo caseificio d’autore che ha aperto le porte al pubblico a Casal di Principe, in Via Bari 115. Migliaia di persone hanno partecipato all’evento del 10 luglio 2025, celebrando un progetto che unisce tradizione casearia, qualità artigianale e visione imprenditoriale.
Articoli Correlati
“Azzurro – Storie di Mare”: Beppe Convertini incanta la Calabria tra spiagge rosse, tartarughe e sapori autentici
Dopo l’ottimo esordio, sabato 12 luglio alle ore 17:55 torna su Rai1 “Azzurro – Storie di Mare”, il programma condotto da Beppe Convertini che racconta l’Italia vista dal mare. In questo secondo appuntamento, l’amato conduttore ci guida alla scoperta delle meraviglie della Calabria ionica, uno dei tratti di costa più affascinanti d’Italia.
Articoli Correlati
Armonì Restaurant: il nuovo menù firmato anche dallo chef stellato Peppe Guida
L’estate porta novità da Armonì Restaurant, il raffinato ristorante di Pozzuoli dello chef Mariano Armonia. Il nuovo menù, che celebra la cucina napoletana con uno stile contemporaneo e creativo, porta anche la firma prestigiosa dello chef stellato Peppe Guida.
Articoli Correlati
Torna il Totale Fest 2025: tre giorni tra musica indipendente e formazione in Calabria
Dal 9 all’11 luglio torna in Calabria Totale Fest 2025, il festival di musica indipendente ideato e promosso da Marley Session, giovane e attiva associazione culturale cosentina. Tre giorni intensi tra formazione professionale, concerti dal vivo ed eventi itineranti, con ospiti d’eccezione e artisti emergenti, all’insegna della cultura e dell’amore per la propria terra.
Articoli Correlati
“Sissi l’Imperatrice” conquista il Campania Teatro Festival con Federica Luna Vincenti
Il 13 luglio 2025, alle ore 20:00, il Teatro Nuovo di Napoli ospita una delle più attese produzioni teatrali dell’anno: “Sissi l’Imperatrice”, interpretata da Federica Luna Vincenti, candidata ai Nastri d’Argento e al Globo d’Oro 2025. Lo spettacolo, scritto e diretto da Roberto Cavosi, è un viaggio potente, emozionante e senza filtri nella complessa figura di Elisabetta d’Austria, meglio nota al grande pubblico come Sissi.
Articoli Correlati
“Detenuti e Salute: quando il carcere non è compatibile” – l’analisi del Medico Legale Marcello Lorello
In Italia, la tutela della salute dei detenuti è un diritto costituzionale spesso oggetto di dibattito. Ma cosa accade quando le condizioni di salute di una persona ristretta sono talmente gravi da rendere la detenzione incompatibile con la vita carceraria? Ne abbiamo parlato con il Dott. Marcello Lorello, medico legale e specialista in medicina penitenziaria, che ci ha guidati tra criteri clinici, procedure legali e garanzie costituzionali. Un’intervista che chiarisce ruoli, responsabilità e limiti del sistema giustizia-sanità in carcere.